Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
sto allattando al seno e da 1 giorno circa ho dolore ad un seno, ho notato rossore diffuso sul lato esterno ma non ho febbre e ne deduco che si tratti di mastite.e‘ possibile che mi sia venuta per aver allattato troppo a lungo sdraiata sul fianco?come posso intervenire per risolvere il problema?
Gentilissima,
in questi casi bisogna farsi controllare per vedere se si tratta di ingorgo mammario o mastite. In entrambi i casi è utile utilizzare una terapia farmacologica a base di paracetamolo e/o antibiotico ma sempre dopo il controllo clinico. La posizione dell‘allattamento non è rilevante.
A presto