Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buongiorno,
Da un anno e mezzo siamo alla ricerca di un bimbo che non arriva. Ho fatto Isterosalpingografia dalla quale ? emerso tuba dx libera e tuba sinistra con passaggio di poco liquido per sospetta idrosalpinge. Esami ormonali, monitoraggio ovulazione, ormone amh va tutto benissimo. Su internet leggo che oltre ad aumentare il rischio di extrauterine il liquido dell’ idrosalpinge ? tossico e impedisce una gravidanza. Allo stesso tempo ho fatto diverse ecografie (quando ho fatto i monitoraggi) e questa idrosalpinge non si ? mai vista. Ora sto prendendo antibiotici (due cicli da 10 giorni) e poi dovr? fare un ecografia di controllo. ? possibile che non sia mai risultata in ecografie precedenti (fatte di recente)? Se fosse confermata dovr? sottopormi a laparoscopia per togliere la tuba? Leggo che alcuni dicono di s? e altri di no e quindi sono un po’ perplessa… Grazie
Gentilissima
nel suo caso funziona solo la tuba destra e quindi ha il 50 percento di possibilit? di avere una gravidanza. Facendo i dovuti monitoraggi deve intensificare i rapporti quando l’ecografista scoprir? che l’ovulazione avverr? a destra. Evidentemente il liquido nella tuba ? talmente in piccola quantit? che non ? visibile all’ecografia, comunque non ? tossico stia serena.
La saluto cordialmente