Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

eva

Sono una ragazza di ventuno anni, le scrivo perchè credo di aver avuto un aborto spontaneo. Il concepimento risalirebbe ad un rapporto non protetto avuto il 26.09.08, era l‘ultimo giorno di ciclo e non abbiamo usato il preservativo. Circa una settimana dopo ho iniziato a notare strane perdite accompagnate da un forte bruciore e dalla sensazione di dover sempre andare in bagno (sensazione simile alla cistiti ma molto pi๠lieve), le perdite erano come dei filamenti mucosi di colore rosa che dopo qualche giorno sono diventati marroni. Pensando che potesse trattarsi di una gravidanza ho fatto il test di gravidanza (questo in data 9.10) che é risultato negativo e due giorni dopo, dal momento che le perdite non cessavano, sono stata visitata da una ginecologa che mi ha prescritto una cura con ovuli di Meclon dicendomi che le perdite erano dovute semplicemente ad una infezione. La cura é durata dieci giorni ed appena finita la cura, il 24.10 mi é tornato il ciclo. Il 31.10 il ciclo é finito e per 2 giorni non ho avuto alcun tipo di fastidio finchè il 2.11 ho avuto un rapporto sessuale protetto e quando lui si é tolto il preservativo ha notato che era sporco di sangue, il giorno successivo ho notato che erano ricominciate le perdite di filamenti rosa e marroni e mercoledଠ5.11 ho cominciato ad avere vere e proprie perdite di sangue cosଠho pensato che si trattasse di qualche perdita da fine ciclo ma in realtà  le perdite sono andate aumentando finchè ieri pomeriggio (6.11.08) ho avuto delle perdite eccessive, una sorta di vera e propria emoralgia che é durata tutta la notte e si é attenuato solo oggi in mattinata (circa un‘ora fa). Per perdite abbondanti intendo proprio la necessità  di cambiare assorbente ogni ora. Le perdite sono state accompagnate da fortissimi dolori al basso ventre esattamente come i dolori mestruali. Dal momento che comunque il ciclo del primo ipotetico mese di gravidanza non é saltato mi chiedo se sia possibile che le mie perdite siano riconducibili ad un aborto spontaneo o altrimenti a cosa possono essere associate? La ringrazio per la sua attenzione La prego di rispondermi quanto prima, Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Eva

dal racconto che mi fa, è molto improbabile che lei abbia subito un aborto spontaneo in quanto non vi è il ritardo necessario ad una gravidanza.

Il fatto che ci siano state queste perdite abbondanti non in coincidenza con la data della sua mestruazione mi fa pensare più ad un problema disfunzionale ovvero una delle due ovaie non ha funzionato bene e le ha creato tutto questo scompenso.

Un‘ecografia pelvica le risulterà utile per capire qualche cosa di più e per instaurare una adeguata terapia per risolvere tutti i suoi problemi.

Ma se non ci sono controindicazioni perchè non parla con la sua ginecologa per poter cominciare una seria terapia anticoncezionale e quindi vivere la sua sessualità con tranquillità? Ci pensi; oggigiorno ci sono sistemi a bassissimo dosaggio che interferiscono poco con l‘organismo ma che danno tutta la serenità di un rapporto di coppia tranquillo.

Rimango sempre sell‘idea che per proteggersi dalle malattie sessualmente trasmesse l‘uso del profilattico è indispensabile.

 a presto per ogni chiarimento.

Invia una domanda