Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

maria

sono una mamma un po‘ preoccupata, in quanto il mio bambino di 9mesi da qualche mese ha iniziato ha succhiarsi il pollice… non ha nemmeno un dentino… .

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile MARIA, sia il ciuciotto che il pollice possono, a lungo termine, dare problemi. L‘intervento dei genitori e‘ orientato a diminuire il tempo in cui il bimbo ciuccia. Come? Cerchiamo di capire in quale momento della giornata la suzione e‘ più insistente, forse e‘ possibile collegarla a momenti particolari come la nanna, la pappa... Nel primo caso potrebbe raccontargli una storia simpatica e semplice, in sostituzione del pollice, dicendoglielo! L‘esperienza e‘ da ripetere ogni sera, con pazienza. Se invece nota che e‘ un segno di fame, potrebbe, per catturare la sua attenzione, raccontargli come fa a preparare la pappa! Se fosse per noia o semplicemente perche‘ gli piace ciucciare, bisognerebbe orientare l‘attenzione verso qualcos‘altro, magari facendo una dose di coccole! Sono solo proposte, ma ci provi con tanta fiducia in se stessa. I dentini crescono in tempi molto diversi, dai pochi mesi di vita all‘anno! Una curiosità: succede , di rado, che un bimbo nasca con due dentini! Si tolgono subito per non farglieli ingoiare, ma sono solo appoggiati alle gengive. Buon anno.

Invia una domanda