Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

lidia

Sono una donna di 43 anni, da poco ho effettuato il tri−test e ho avuto i seguenti risultati: Rischio per età  1:41 RISCHIO TRISOMIA 21 1:175 Indice di rischio per trisomia 18 <1:10000 Indice di rischio Difetti Tubo Neurale (DTN) 1:7405 AFP 34,3 IU/ml hCG 35656 mlU/ml uE3 1,79ng/ml Peso(kg) 65 Fumatrice No IVF No Diabete No Origine etnica Caucasica Inoltre, lei mi consiglia di effettuare l‘amniocentesi? La ringrazio e la pregherei di rispondermi al pi๠presto, perché sono preoccupata.

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra

le linee guida prevedono di dover eseguire l‘amniocentesi alle donne che hanno superato i 35 anni di età. Il tri test che lei ha effettuato da solo un‘indicazione di probabilità di avere un figlio affetto da una sindrome di Down che è inferiore alla sua età. Ne deve discutere con il ginecologo che la segue e soprattutto va valutata la misurazione della plica nucale alla 12 settimana di gestazione.

Tenga presente che fatta con tutti i criteri un‘aniocentesi presenta rischi vicino allo zero e le fa vivere la sua gravidanza con tranquillità.

A disposizione per ogni chiarimento

Invia una domanda