Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
sono una donna di 33 anni reduce da due aborti spontanei avvenuti nelle primissime settimane ( quarta/quinta ) e a distanza di un anno l‘ uno dall‘altro(agosto 2006 e agosto 2007) . I vari accertamenti, compresi quelli genetici hanno dato risultati buoni se non fosse stato per l‘ aggrgazione piastrinica risultata presente. Da Settembre ad oggi la situazione e‘ nettamente migliorata grazie alla cura con la cardioaspirina ma il fattore della coagulazione VIII risulta ancora alto. Potrebbe questo incidere su una futura gravidanza. Certa di una sua risposta la ringrazio in anticipo