Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

monia

Sono mamma da solo 20 giorni , ho fatto il cesareo per problemi di coliche renali e sto allattando mia figlia solo che dal seno sx ne ho molto meno e poi quando devo dargli la poppata della notte la quantita‘ di latte e‘ molto poca cosi‘ integro con il latte in polvere. vorrei sapere come mai ad un certo punto ne ho di meno? grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara Monia, non ho molte informazioni per poterle rispondere correttamente, ma provo. Penso che abbia attaccato la bimba al seno appena dopo la nascita e che segua l‘allattamento a richiesta, cioe‘ che le poppate siano 7−8 al giorno. L‘aggiunta va data solo dopo avere stimolato il seno con la suzione, anche di notte. E‘ facile che una mammella produca meno latte dell‘altra, ma l‘importante e‘ che la bimba ciucci con costanza, senza sostituire le poppate con il latte artificiale, solo integrare. Perche‘ non mi riscrive e mi racconta come si evolve la situazione, magari offrendomi nuove informazioni sulla sua storia? Dove allatta? Come? Quanto? Quando... . a presto

Invia una domanda