Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

salvatore

sono il papa‘di un bimbo di 28 giorni,ho sempre usato il nidina 1 ma da una settimana non vuole mangiare ovvero mangia poco e lo rigurgita e a sempre dolori di pancia ma la pediatra mi dice di prendere il latte anti rigurgito (nidina)da oggi sto usando neo latte 1 che mi hanno consigliato vorrei un vostro parere,grazie.salvatore cremona ,

L’ESPERTO RISPONDE…

Caro papà SALVATORE, il suo bimbo è piccolo per cui, come prima cosa, le suggerisco di provare a riattaccarlo al seno della mamma ad ogni poppata, anche pochi minuti.
Continuo chidendo quanti pasti il bimbo fa al giorno. Bisogna che siano tanti, almeno 6−8, con una quantità inferiore di latte ad ogni poppata. Quindi aumenti il numero dei pasti e diminuisca i dosaggi singoli. Lo pesi tutte le settimane per valutare la crescita. Dovrebbero diminuire i rigurgiti. I dolori di pancia si affrontano con una buona suzione e con un massaggio al pancino in situazione di benessere, in senso orario e di frequente. Insomma dedizione totale al cucciolo che sta imparando a vivere! A risentirci.

Invia una domanda