Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

andrea

Sono il papa‘ di un bimbo di 4 settimane nato alla 35esima settimana di gestanzione, purtroppo il bimbo non si attacca al seno di mia moglie o al massimo fa 3 o 4 succhiate e poi piange…

L’ESPERTO RISPONDE…

Sa ANDREA, i bimbi nati prima del tempo si stancano un po‘ più facilmente, per cui bisogna avere molta... issima pazienza. Hanno pero‘ bisogno del latte della loro mamma, bisognerebbe attaccali spesso, anche se per un tempo inferiore. Consideri che il suo bimbo, in teoria, non dovrebbe essere ancora nato! Un suggerimento che spesso fa miracoli e‘ quello di svestire il bambino (solo il pannolino) e anche la mamma e tenerli pelle−pelle, anche a dormire. Li copra di sopra. Ha sentito parlare della terapia−marsupio? Consiste proprio nel tenere attaccati mamma e bimbo, nulla piu‘, eppure... provi e poi mi dica.

Invia una domanda