Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

bb

sin dalla nascita rimane attaccata al seno letteralmente per 5 minuti ogni 3 ore questo tempo da qualche settimana sta rallentando la sua crescita…

L’ESPERTO RISPONDE…

Complimenti "bb" per i suoi tre figli! Hebe aveva un ritmo e una voracita‘ alla suzione evidentemente adeguati alla sua evoluzione, ma a 4 mesi ci puo‘ essere un rallentamento senza che si possa parlare di mancata crescita ("scatti di crescita"). Bisogna continuare a controllare il peso e ad attaccarla al seno, in modo da stimolare la produzione di latte materno. Ma, si ricordi, con calma, con piacere e con affetto, proprio come ha fatto finora. E la dimostrazione e‘ la serenita‘ della sua bimba.

Invia una domanda