Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
salve,so che la mia domanda può essere stupida e per la verità non so neanche se devo chiederlo a lei. ho un bimbo di 14 mesi ed é da un bel pezzo che ogni volta che si deve cambiare il pannolino urla piange e si dispera come un pazzo,non c‘é verso non so cosa fare,gli parlo gioco con lui ma niente e come se gli venissero le crisi,solo quando vede che deve fare il bagnetto nn dice niente ma nel momento in cui lo devo vestire inizia il problema.aspetto una vostra risposta grazie mille
Cara Dea,
ai bambini, soprattutto ai neonati da molto fastidio che gli venga cambiato il pannolino. Alla maggior parte dei bambini da enormemente fastidio sia sentirsi sporchi, che sentirsi spogliati senza indumenti e poi il cambio stesso.
In realtà in queste situazioni la soluzione più opportuna è quella di provare a distrarre in bambino, fino a trovare la modalità più consona a catturare la sua attenzione.
Le propongo due alternative.
1) Lei dice che parla e gioca con suo bambino. Se usa questa alternativa, provi a “spiegare” al suo bambino cosa fa durante il cambio, in questo modo. Mentre gli toglie la tutina gli dice: adesso ti tolgo la tutina!, mentre gli alza le gambine gli dice: Adesso ti alzo le gambine! E così via.
2) La seconda alternativa: provi a distrarlo con alcuni oggetti, che lui stesso può prendere in mano e manipolare. Se non funzionano i suoi stessi giocattoli per intrattenerlo, si possono usare oggetti che risultino “strani” per il bambino e che non siano un suo giocattolo. Non cambi oggetto fino a che il bimbo non si è stancato. Ad esempio inizi con un oggetto, che può essere un tubetto di crema, un pettine, e prepari un oggetto successivo da sostituire al primo solo se il bambino si è annoiato del precedente oggetto.
Alcuni oggetti speciali per i bambini sono: il phon acceso verso il bambino, in modo tale che gli faccia un leggero venticello, cattura la sua attenzione. Oppure porre uno specchio davanti al bimbo, lo “ipnotizza”, allo stesso modo!
Inoltre il cambio dovrebbe avvenire il più in fretta possibile in termini di tempo e provi a cercare anche il luogo più adatto: una coperta per terra, ad esempio o qualunque altro posto che rinnovi la curiosità del bambino e lo distragga dal pianto!
Si mostri convinta e non titubante di quello che fa, prima con se stessa e quindi con il bimbo!
In bocca al lupo!