Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

claudia

salve, volevo sapere se mi puo dare consigli sull ingorgo mammario , grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Certo CLAUDIA, spero di non essere arrivata troppo tardi! L‘ ingorgo necessita di svuotamento del seno con l‘aiuto del bambino. Come? Bisogna fare attenzione all‘attacco: la bocca ben aperta, il mento appoggiato al seno, la lingua che protrude, tutto il corpo del bimbo sostenuto, pancia−pancia con la mamma. Il tempo di suzione dovrebbe superare la mezz‘ora. Il numero delle poppate dobrebbe essere elevato, anche 8−10−12... provi a raccontarmi altri particolari, così potrò darle altre indicazioni, anche se sarebbe necessario osservare una poppata. A presto.

Invia una domanda