Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

elena

Salve sono una mamma di 35 anni di una bellissima piccolina di 2 anni.
A breve vorrei avere un altro figlio ma mi e‘ stato diagnosticato un calcolo alla coliciste di 23 mm.
Secondo lei devo fare l‘intervento prima della gravidanza oppure posso aspettare visto che non ho particolari fastidi?
Grazie mille

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Elena,
la sua cortese e mail non mi fa capire se dalle  indagini che Lei ha effettuato si è scoperto  la natura di questo calcolo. Se fosse un calcolo di ossalato di calcio io affronterei la gravidanza dopo aver discusso con un chirurgo per valutare la possibilità di operarsi semmai in laparoscopia.
Se il calcolo invece rispondesse a una qualsiasi terapia medica, sarebbe opportuno cercare di scioglierlo e poi proseguire per una gravidanza.
Il fatto che Lei afferma di non avere particolari disturbi mi fa intuire  che il calcolo è in una posizione tranquilla ma deve pensare che dal VII mese di gravidanza in poi la colecisti viene messa sotto stress e quindi potrebbe avere come  conseguenza il susseguirsi di fastidiose coliche addominali. Sono a sua disposizione per ogni eventuale chiarimento.
A presto.

Invia una domanda