Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

salve. sono la mamma di un bimbo di 8 mesi (8.700 kg). ho sempre allattato al seno ma da gennaio ho integrato con l‘artificiale perké il mio latte é sensibilmente diminuito. la pediatra m‘ha consigliato di dare neolatte 1 fino al decimo mese e poi iniziare con il latte intero 2/3 e acqua 1/3. ma leggo ke esiste il latte di proseguimento in cosa cambia?!?! cosa mi consiglia??? all‘uopo le kiedo anke qalke consiglio per qanto riguarda lo svezzamento. da qando ha compiuto 6 mesi ho sostituito la poppata di mezzogiorno con un pasto ke il bimbo ha accettato volentieri. ora é completamente svezzato. 210 ml di neolatte 1 con 2 biscotti a colazione, merenda a base di frutta fresca frullata, pranzo con farine verdure e carne o pesce, merenda pom con yogurt e frutta fresca, cena con minestrina e o formaggi o prosciutto cotto. come posso fargli gradire pasti pi๠sostanziosi??? tipo polpette o verdura schiacciata??? come sente pezzi in bocca nn mangia pià¹!ultima domanda… da sempre ha avuto problemi con il "nasino" dopo anke 2 ore dall‘aver mangiato (sia latte ke pasti) se gli capita un ruttino pi๠"forte" gli va su per il nasino creandogli un forte fastidio… qesto succede anke 7 volte al giorno… come posso aiutarlo?!?!? grazie di tutto

L’ESPERTO RISPONDE…

buongiorno Francesca,
continui pure l‘integrazione con il neolatte 2 adatto all‘eta‘ del suo bimbo, se ne consiglia l‘uso non prima del 6 mese.
Lo svezzamento è stato accettato bene dal bimbo, non abbia fretta a somministrare cibo a piccoli pezzi, ma segua un graduale passaggio dal liquido al frullato piu‘ grossolano e quando il piccolo sara‘ pronto accettera‘ i piccoli pezzetti.
Per il problema che mi evidenzia del nasino , il suo pediatra sara‘ felice di consigliarla.

Invia una domanda