Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve sono divantato papa‘ il 15 di gennaio 2008 di un bel bambino di nome lorenzo e le volevo chiedere perche‘ il bambino dopo aver bevuto la sua ciuccia di latte (miltina 1) fa molta fatica a prendere sonno e in piu manifesta tutti movimenti fisici come per accartorciarsi (spero mi capisca sa e‘ il primo) e in piu‘ presenta un po‘ di macchie rosse sparse sul corpo e tutti micropuntini sul viso.Secondo lei cosa posso fare?Grazie per la sua disponibilita‘ .
Gentilissimo Marco,
dalle notizie che mi ha scritto credo che il bambino stia soffrendo delle cosiddette "coliche gassose" ovvero una maggior quantità di aria nell‘intestino, che gli provoca spasmi e lo spazientisce.
Bisogna cercare o di cambiare tipo di latte o fare in modo che il bambino non succhi con molta avidità utilizzando anche tettarelle apposite. Nel caso continuino ci sono sia farmaci omeopatici che allopatici che possono alleviare le sofferenze del piccolo. A presto.