Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

claudia

salve sono ancora io a chiedere per l ingorgo mammario, purtroppo anche attaccando spesso e a lungo il bambino il problema sussiste ancora, inoltre ho potuto vedere che dopo circa mezz ora il latte non esce piu per cui il bambino molla la presa e anche usando il tiralatte non esce piu latte, per cui mi pongo il problema: come mai mi si formano gli ingorghi pur avendo poco latte?

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara CLAUDIA, gli ingorghi si formano perchè il latte non è ben rimosso dalle mammelle. Per questo motivo le parlavo di "osservazione della poppata". Spesso le modifiche da apportare all‘attacco del bimbo sono minime, ma fondamentali. Riesce a fare la spremitura manuale? C‘è una tecnica ben precisa che potrebbe insegnarle un‘ostetrica di consultorio o ospedale. Mi dica dove abita, la città intendo, può essere che sappia dove mandarla. Mi riscriva e intanto attacchi il bimbo.

Invia una domanda