Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Salve Patrizia, grazie per la sua ennesima risposta. Sinceramente non vedo l‘ora di inziare con la pappa perche‘ la piccola sembra essere "pronta". Quando mangiamo o beviamo, ogni volta che avviciniamo le posate o il bicchiere alla nostra bocca, ci guarda ed anche lei spalanca la sua bocca. Per quanto riguarda invece l‘allattamento, e‘ quasi impossibile attaccare la bimba ad entrambi i seni, in quanto purtroppo spesso la piccola succhia per soli 7/8 minuti e poi si stacca definitivamente. E questo purtroppo senza svuotare completamente nemmeno il seno dove era attaccata. Cercherò comunque di resistere senza tirare il latte. Le faro‘ sapere come andra‘ a finire con i miei seni "impazziti"! Saluti e ancora grazie