Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve, mia moglie é alla 34 settimana di gravidanza e durante una ecografia di controllo (ripetuta altrove per sicurezza) é stata rilevata un rallentamento nella crescita del diamentro del cranio del feto che risulta essere di 32 settimane. Fino ad oggi tutto era proceduto come da prassi ed anche flussimetria e formazione del cervello sembrano giuste. Ci hanno detto che dobbiamo attendere due settimane per effettuare una nuova misurazione e se la crescità non fosse ripartita si sarebbe dovuto farla partorire subito. Ci resta però il dubbio che questo difetto di crescita possa aver compromesso in qualche modo le capacità mentali del bimbo. Vi sarei quindi grato di vostro un parere in merito che possa fugare o confermare i nostri timori. Cordiali saluti
Gentilissimo
non mi ha descritto le altre biometrie del feto ovvero se anche l‘addome sta crescendo al di sotto dello standard, nel qual caso si tratterebbe di un feto small for date ovvero piccolo per epoca. Va giustamente rivalutata la biometria dopo due settimane e va tenuta sotto controllo la pressione sanguigna e gli esami del sangue. Se invece è solo la circonferenza cranica piccola ed il resto del feto e regolare allora va valutata l‘ipotesi di una patologia che vine definita "microcefalia". Aspettiamo gli altri risultati e mi faccia sapere.
a presto scusandomi per il ritardo nella risposta.