Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

roberta

Salve, mia figlia ha 16 mesi e prende il latte vaccino da quando ne aveva 9 (prima diluito, ora puro) ad agosto partiremo per un soggiorno a Cuba (terra di origine del papà ) di 30 giorni. In loco é disponibile solo latte in polvere locale e latte a lunga conservazione sempre di produzione locale. Il latte fresco si trova solo appena munto… .. Ho pensato di portare il Neolatte 3, ma ho paura che il sapore diverso dal latte vaccino fresco la induca a mangiare di meno (la bimba é da sempre stata di appetito scarso ma i suoi 200+200 ml di latte vaccino fresco al giorno non li ha quasi mai rifiutati). Il sapore del Neolatte 3 assomiglia a quello al latte vaccino? Mi può aiutare altrimenti con una soluzione alternativa? Grazie RC

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima ROBERTA, perchè non fa assaggiare alla sua bimba il latte che
intende portarsi in viaggio? In questo modo potrà abituarsi e partire senza problemi. Il latte fresco è ottimo, ma in un altro Paese possono esserci colonizzazioni batteriche diverse dalle nostre, per cui preferirei prevenire qualche inutile mal di pancia, non essendo il nostro intestino abituato.
Buon viaggio, Cuba mi è rimasta nel cuore!

Invia una domanda