Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve, le volevo chiedere un parere riguardo alla camera gestazionale vuota. Preciso che l?11 aprile ho avuto un aborto spontaneo biochimico senza raschiamento, l? UM ? stata il 14 Febbraio. Dopo questo aborto sono rimasta subito incinta per? avendo anche un ciclo irregolare ? difficile capire a quale settimana sono. Ho fatto il primo test di gravidanza il 25 Maggio ed ? risultato positivo. Successivamente ho fatto le beta il 29/05 ed era a 237, il 05/06 era a 1799 ed il 20/06 era a 13116. Nella mia prima ecografia del 7/06 ? stata vista la camera gestazionale di 7mm ma senza sacco vitellino ed embrione. Ieri ho fatto la 2? ecografia e la camera gestazionele intrauterina ? di 1,5 cm, mm 18x8x15 per? non sono ancora presenti sacco vitellino ed embrione. La ginecologa mi ha dato oltre al fertifol e Mag2 che prendevo dall?inizio della gravidanza anche il Prgeffik 200mg . Devo ritornare a fare l?eco la prox settimana e fate altre beta. Se non si vede nulla probabile raschiamento. A questo punto Le chiedo se secondo lei ? sempre presto vedere il sacco vitellino e l? embrione? Ho ancora una speranza?? E a quale settimana sarei secondo lei? Resto in attesa di un suo cortese riscontro.