Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

Salve, ho una domanda urgente, da qualche settimana ho un forte prurito agli occhi, e diventano rossi, continuo a starnutire e mi prude il naso e il palato, penso sia allergia, il fatto é che sto allattando mio figlio che ha 4 mesi compiuti e lui prende solo il mio latte, vorrei sapere se esistono degli antistaminici che potrei prendere senza interferire con l‘allattamento e la salute del mio bimbo. Grazie per la risposta.

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara FRANCESCA, utilizzi i farmaci che il medico le prescrive e non sospenda l‘allattamento!
Così facendo proteggerà il suo bimbo in modo consistente da eventuali sue allergie. I genitori allergici aumentano i rischi per i loro bimbi di sviluppare allergie con la crescita e la prima indicazione è proprio l‘allattamento al seno!

Invia una domanda