Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

luca

Salve, Ho appena ritirato l‘esame del sangue HCG di mia moglie.. Il risultato e‘ di 88 mUI/ml… il primo giorno dell‘ultimo ciclo mestruale di mia moglie é stato il 12 dicembre 2008. Oggi siamo al 16−1−2009… Chiaramente i valori indicano che mia moglie e‘ incinta, ma cio‘ che vorrei sapere da lei é se i valori riscontrati sono normali o sono troppo bassi… la ringrazio per il suo tempo e aspetto con ansia una sua risposta e un suo consiglio distinti saluti luca

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissimo

Il valore del BetaHCG è basso per l‘epoca ma un solo valore non ha significato. Tutto dipende dal giorno del concepimento e dalla regolarità mestruale di sua moglie. Tenga presente che il valore ha un incremento del 60% ogni due giorni quindi in genene si consiglia di ripetere un ulteriore controllo dopo sette giorni e valutare la regolarità dell‘incremento stesso.

In bocca al lupo e mi faccia sapere

Invia una domanda