Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Salve dottoressa, sono mamma di Sara, 5 mesi e 10 giorni, peso alla nascita 3,180 kg, lunghezza 51 cm, attualmente pesa 7,900 kg ed e‘ lunga 70 cm. Fin dal primo giorno ha preso latte dal mio seno e l‘aggiunta di latte artificiale. Dacirca 2 mesi ho cercato di allattarla esclusivamente al seno, e in parte ci sono riuscita, ma ultimamente integro la poppata della sera con un bibe di artificiale (ne prende cira 120−170 gr.)dal momento che si sveglia ancora 2 − 3 volte a notte se riceve solo il mio latte (vorrei riposare di piu‘). Lei ritiene che cosi‘ facendo vedra‘ la definitiva scomparsa del mio latte? Vorrei comunque continuare ad allattarla al seno a complemento dell‘alimentazione solida che ancora non ho introdotto. La ringrazio.