Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
salve dottore,le scrivo perché ho avuto diversi problemi..dunque all‘età di 14 anni ho avvertito i primi disturbi dovuti a perdite biacastre e con cattivo odore..ero troppo giovane per andare da un ginecologo e poi non sapevo la gravità della cosa. All‘età di 18 anni ho avuto il mio primo rapporto e qualche giorno dopo andai dal medico per chiedere a cosa erano dovute quelle perdite puzzolenti..lui mi fece il tampone, che diede esito negativo,e mi prescrisse degliovuli e delle pillole,iniziai la cura e sembrava che le cose stessero migliorando ma poi i fastidi tornavano,2anni fa andai da un altro ginecologo,qust‘ultimo mi fece tampone e colposcopia e da lଠvenne fuori che avevo la candida species,altri ovuli,pillole,di cui una doveva prenderla anche il mio ragazzo. Purtroppo i fastidi se ne adarono per poco.. ora sono ricomparsi.. sono davvero fastidiosi anche perché é da 4 anni che sono fidanzata e i rapporti sessuali che ho avuto si possono contare..
Cara Valeria,
deve sapere che le infezioni vaginali spesso si trasmettono con un meccanismo che noi medici chiamiamo ping pong , quindi deve essere trattato anche il partner, una volta che sia stata fatta una corretta diagnosi.
La candida in genere da prurito e capita quando si abbassano le difese immunitarie, per esempio quando siamo sotto stress, siamo più soggetti a questo tipo di infezione e tenga presente che la vagina è un organo interno e umido.
I consigli sono questi: utilizzare sempre biancheria di cotone e di colore bianco, attenzione ai farmaci che si assumono per altre patologie, tenere pulito l‘intestino utilizzando spesso fermenti lattici e se il caso utilizzare dei farmaci stimolanti il sistema immunitario.
spero di esserle stato utile. A presto.