Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve dottore. Innanzitutto la voglio ringraziare per aver risposto al mio quesito ke era molto importante per me e quindi vorrei approfittare(se mi consente) ancoa una volta della sua gentilezza. Quello ke vorrei sapere e‘ questo: se un ciclo normale e‘ di circa 28 gg. e l‘ovulazione avviene al quattordicesimo, con un ciclo di all‘incirca 38 gg. quando dovrebbe avvenire l‘ovulazione, oppure vista la situazione non c‘e‘ proprio? Questa e‘ una cosa importantissima per me visto ke ho intenzione di avere un altro figlio.Poi un ultima cosa. Se mai avro‘ la fortuna di diventare di nuovo mamma, potrei farmi seguire da lei? Anke se non ho ben capito se fa studio a napoli o no.Lo kiedo perke‘ secondo me persone come lei ke si mettono a disposizione con persone come me, bisognose di sapere tante cose perke‘ ignare di cosa potremmo andare incontro, ce ne sono ben poke, ed io solo per queso la ammiro tantissimo. La ringrazio anticipatamente, e spero di avere al piu‘ presto una sua risposta.
Gentilissima,
in linea teorica l‘ovulazione avviene 14 giorni prima del ciclo mestruale ma solo in linea teorica. Se si vuola avere conferma basta fare una semplice ecografia pelvica per constatare il follicolo e quindi l‘ovulazione, oppure ci sono in farmacia dei test molto semplici da eseguire sulle urine che con una buona precisione possono indicare il periodo più fertile.
Speriamo che riesca al più presto a realizzare il suo desiderio e la ringrazio per i complimenti che non merito.
in bocca al lupo