Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve dottore. Sono una ragazza di 21 anni ed il mio problema é che almeno una volta al mese, di media, mi viene la cistite e la candida. Essendo assuefatta a creme o medicini pi๠leggere, sono costretta a prendere l‘antibiotico. Faccio una continua cura preventiva e l‘anno scorso ho fatto numerose analisi come: trichomonas, candida, clomidia, per capire l‘origine di questi problemi, origine che non é stata trovata. Inoltre é palese che sia la cistite che la candida mi si scatenino in concomitanza di una maggiore attività sessuale, nonostante io abbia sempre tutte le accortezze. Sono arrivata al limite dell‘esesperazione. Spero che lei possa consigliarmi in qualche modo, anche elencandomi delle analisi piu‘ specifiche che proporrò al mio ginecologo. La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
Gentilissima Sig.ra Marta,
non mi ha detto quanti anni ha e non mi ha riferito se fa uso di pillola anticoncezionale.
La candida è un fungo saprofita che diventa patogena quando le nostre difese immunitarie locali si abbassano. Stress, uso di farmaci, etc. possono scatenare la crisi di candida. Oltre a debellare con farmaci il fungo bisognerebbe utilizzare dei prodotti che aumentino le proprie difese immunitarie per esempio lattoferrina, papaia, probiotici, mirtillo, che il suo ginecologo potrà tranquillamente indicarle. Spesso va anche fatta attenzione al pH dei detergenti intimi e allo stile di vita.
a presto e spero di esserLe stato utile e mi auguro di ricevere notizie rassicuranti.