Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve dottore. Mi chiamo Sara e volevo un chiarimento spero rassicurante da lei. Il primo maggio io e il mio ragazzo abbiamo avuto un rapporto sessuale; utilizziamo sempre il preservativo ma questa volta ci siamo accorti che si era rotto. Lui, pochi istanti prima di eiaculare, si ritrae sempre (per sicurezza) Però il dubbio ci sta tormentando. Io ero a metà del ciclo (ultime mestruazioni iniziate il 15 di aprile) e quindi in teoria nei giorni pi๠fertili; appunto per questo siamo terrorizzati dal fatto che possa essere successo qualcosa di indesiderato. Lei che ne pensa? La percentuale di rischio é abbastanza consistente? Noi siamo molto giovani e una cosa del genere ci troncherebbe veramente le gambe. So che non é possibile dire per certo qual é la percentuale di rischio, dati i numerosi fattori in gioco; però ecco, vorrei un giudizio da un esperto come lei visto che non posso pensare di stare tutti questi giorni in ansia in attesa del ritorno quanto mai desiderato delle mestruazioni. La ringrazio infinitamente della disponibilità , spero di ricevere una risposta quanto prima possibile
Gentilissima
se non vi è stato contatto fra seme e vagina il rischio è veramente minimo. Purtroppo la sicurezza non è mai del 100 %. Se dovesse succedere in futuro si ricordi che ha 48 ore di tempo per prendere la cosidetta "pillola del giorno dopo", che le garantisce una contracezione di emergenza,
Adesso non ci pensi troppo e aspetti il suo ciclo. La saluto