Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve dottore. Innanzitutto voglio scusarmi con lei per il fastidio, ma purtroppo da quando ho perso il bambino, come le ho spiegato nel quesito del 12 marzo (sommariamente) non ho piu‘ a chi rivolgere le mie preoccupazioni, perke‘ a parte il fatto ke durante le mie precedenti gravidanze la dottoressa ke mi seguiva non faceva altro ke mettermi in ansia ogni qual volta la kiamavo anke per un po di mal di pancia, invece di rassicuarmi mi faceva crollare il mondo addosso, per non parlare poi di quando le analisi risultavano leggermente alterate.Quando a marzo cominciarono le perdite ke poi si rivelo‘ una emorragia con distacco di placenta e ovviamente perdita del bambino a 24 settimane, lei mi mando‘ in ospedale perke‘ diceva ke in clinica non erano attrezzati x bambini prematuri neanke di 35 settimane, fin qui‘ mi e‘ stato anke bene, pero‘ quando poi dopo il fatto mi sono rivolta a lei perke‘ erano prima 2 mesi di perdite, poi 3 poi 4 epoi 5, lei non faceva altro ke mandarmi in ospedale, non si e‘ mai peocccupata neanke di farmi un raschiamento, ke poi ho dovuto fare privatamente.Dopo il raschiamento ho proseguito con 4 mesi di amenorrea, con cura di lutenil e altro ke adesso non ricordo.Dal mese di gennaio conosce la storia. Ora il motivo per cui la importuno ancora e‘ questo: Come lei sa a gen. ciclo regolare, a feb. il 3, perdite per 15 gg. per poi avere un ciclo piu‘ o meno di 7 gg. dal 14/03 al 20/03. Abbiamo avuto rapporti il 24/03 il 27, il 29 il 01/04.Ora la mia domanda e‘ questa: con un ciclo cosi‘ come posso sapere quando e se fare il test? Da ke gg. posso considerare il ritardo per poterlo fare senza avere il dubbio di averlo fatto troppo presto? Premetto ke il mese scorso ho fatto gli esami per vedere se avevo ovulato, si, devo farlo ogni mese? Intanto la ringrazio se mi vorra‘ rispondere, ma soprattuto kiedo scusa per l‘essermi prolungata.Perke‘ non viene a fare studio anke a salerno?AUGURONI, per le palme.
Gentilissima Sig.ra
inanzitutto la perdita di un bambino ha bisogno di tempo per essere metabolizzata e quindi sono normali tutti i sentimenti che lei sta provando in questo momento.
Il test lo può eseguire dal 15 di aprile e incrocio le dita per lei.