Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

luca

Salve Dottor Rando, sono un ragazzo di 17 anni e sono in una relazione con una ragazza di 16. siamo entrambi vergini e pensiamo ambedue che sia arrivato il momento per il nostro primo rapporto; qui però sorge un problema: lei potrà  fare, anche se non é pi๠vergine, il vaccino contro il papilloma? mi spieghi come funziona questo vaccino e la sua efficacia.La prego mi risponda

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissimo Luca,

il vaccino per l‘HPV (papilloma virus) va eseguito in donne vergini in quanto bisogna essere assolutamente certi che l‘organismo non sia stato a contatto con il virus. Tieni presente che l‘HPV è la maggior causa di cancro del collo dell‘utero. In genere il vaccino consiste in tre iniezioni che vanno effettuate al tempo zero, dopo un mese e dopo sei mesi, e i consultori e gli ospedali sono deputati alla sua somministrazione.

Spero di averti chiarito qualche dubbio.

Invia una domanda