Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

Salve Dott.ssa ho un problema che non riesco a risolvere il mio bimbo si e‘ abituato a mangiare al seno con il paracapezzolo e non riesco ad allattarlo senza. Sa dirmi come posso fare? Inoltre avendo molto latte durante il giorno lo tiro altrimenti mi fa male al seno arrivando a metterlo a parte circa 150 gr al giorno. La sera quando il bimbo prende l‘ultima poppata alla mezzanotte circa gli do‘ il biberon con il mio latte. E‘ sbagliato? Anticipatamente ringrazio

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima FRANCESCA, il suo bimbo ha difficoltà perchè la suzione al seno segue un meccanismo diverso dalla tettatella, incluso il paracapezzolo.
Le propongo di tenere il bambino molto vicino: dormite insieme pelle a pelle, cioè lui con il solo pannolone e lei senza maglietta e le coperte sopra, ovviamente. Questa intimità di pelle favorisce l‘attacco corretto al seno. Inoltre lo tenga spesso in braccio, con la fascia e meno sui vari seggiolini. Lo attacchi al seno con maggior frequenza, perchè possa svuotarlo da solo e non gli dia più il biberon, anche se con il suo latte. Poi mi racconta come va?

Invia una domanda