Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
salve dott, il primo gennaio 2009 ho avuto un parto alla 38 sett con ricovero d‘urgenza perche avevo sofferenza fetale, dopo aver partorito mi hanno deto che non avevo liquido ed era tinto, che cosa significa?premetto che a visita di controllo andavo ogni 15 (a pagamento) giorni perche avevo dei fibromi,come mai il mio gin non si e accorto che non avevo liquido e il bambino non cresceva? grazie a presto
Gentilissima,
alla sua domanda non sono in grado di darle una spiegazione, La mancanza di liquido amniotico si verifica con una semplice ecografia e con lo stesso sistema si deve controllare la crescita fetale. La flussimetria doppler e la cardiotocografia fetale sono i sistemi per valutare il benessere fetale.
Il liquido amniotico normalmente è di colore giallo citrino. In caso di sofferenza fetale il bambino emette feci ( chiamato meconio) in utero, tingendo il liquido di colore verde.
a disposizione per ogni chiarimento