Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Salve dottore,
mi scusi per la domanda apparentemente da genitore apprensivo.
Mia figlia ha 45 giorni e ci accorgiamo che spesso ha difficolt? a respirare perch? il naso ? spesso intasato da muco. ? stata pi? volte visitata ma non ha alcuna patologia. Semplicemente la aiutiamo con il lavaggi di fisiologica.
La mia domanda ?: ? vero che i bambini cosi piccoli respirano solo dal naso? e se questo ? vero, potrebbe soffocare se, si pensi alla notte, il naso dovesse essere ostruito e lei non riuscisse a respirare?
La ringrazio molto
Carissima mamma,
i lattanti respirano prevalentemente con il naso ma in corso anche di brevi periodi di apnea respirano con la bocca!!
tranquilla