Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Giada Strabla

Buongiorno dottoressa, con il mio bimbo sono disperata ho provato di tutto.. ? nato prematuro alla trentesima settimana quindi adesso ha 4 mesi anagrafici e 2 corretti. Sta benissimo e pesa gi? 6 kg. Il suo grande problema ? il reflusso. Digerisce il latte dopo la poppata ma spesso nel rimetterlo a letto si contorce finch? non riesce ad espellere altro latte a volte anche dopo due ore. Spesso gli viene singhiozzo e qualche colpo xi tosse come se gli restasse del latte in gola. Sotto consiglio della pediatra ho provato un latte ar ma provocava dissenteria ( probabilmente x la farina di carrube) dunque me ne ha prescritto uno senza proteina del latte ma era peggio, lo rigurgitava di piu con ancora piu fatica a digerire. Ora gli sto dando dunque un antirigurgito che come addensante contiene solo amido di mais infatti ha risolto il problema della dissenteria ma non ancora il reflusso insieme anche al lucen ( mi ha detto di dagliene mezza bustina una volta al d?) ma dopo 15 giorni ancora non vedo effetti, anzi.. lo vedo ancora piu appesantito. Ora x mio volere gli ho sospeso il lucen da due giorni e non so se mai vorr? continuarlo. Mi sa consigliare qualche alternativa? Sia come latte che qualcosa eventualmente x curare il suo reflusso? Grazie mille.

L’ESPERTO RISPONDE…

Purtroppo non so darle maggiori consigli rispetto a quanto detto dal pediatra.

vedr? che con la crescita tutto migliora

Invia una domanda