Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buongiorno!
Ieri io e il mio ragazzo, presi da un momento molto intimo ed intenso, abbiamo avuto un rapporto completo non protetto (? stato il mio primissimo rapporto completo non protetto).
Questo mese vorrei andare dalla ginecologa per farmi prescrivere la pillola, cos? da poterci liberamente godere l’intimit? senza ansie varie.
Comunque, essendo ieri al 2/3 giorno di ciclo (di solito dura 6 giorni), ho pensato di non correre troppi “rischi”, anche se sono consapevole del fatto che una piccola percentuale esista sempre.
Non ho un ciclo molto regolare ma di solito ? abbastanza lungo, oscilla tra i 28 e i 34 giorni. Tuttavia ogni tanto dura meno…
So che gli spermatozoi vivono per un massimo di 5 giorni, quindi facendo qualche calcolo, dovrei comunque essere abbastanza tranquilla…
Mi chiedevo per? se fosse possibile che il periodo fertile e l’ovulazione potessero cominciare anche a ridosso del ciclo? Se gli spermatozoi trovano un ambiente “poco confortevole” (immagino che durante i giorni delle mestruazioni l’ambiente non possa essere favorevole al concepimento) possono comunque sopravvivere fino a una possibile ovulazione, magari anticipata?
Non vorrei affatto ricorrere alla pdgd, ma forse mi aiuterebbe a scongiurare qualsiasi dubbio…
Grazie mille! E.
Gentilissima
stia serena non deve prendere la pillola del giorno dopo. Si faccia seguire dalla sua ginecologa per una contraccezione serena.
La saluto cordialmente