Il latte preferito dalle mamme
Patrizia Iemma
Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.
Buongiorno Dottore,
Vorrei un paio di informazioni sulla preparazione del latte.
Un’ostetricami ha consigliato di preparare già le dosi per più poppate e conservarle in frigo (max 24 ore).
Sto facendo così, va bene??
Nel caso in cui dovessi uscire e portarmelo dietro, come devo comportarmi?
Eventualmente l’acqua basta che sia solo precedentemente bollita, ma tiepida o deve essere per forza a 55 gradi quando entra a contatti con la polvere?
Grazie per la disponibilità
Buona giornata
Sara
Buongiorno,
il latte è meglio prepararlo di volta in volta. Il continuo cambio di temperatura caldo-freddo-caldo può portare a proliferazioni batteriche.
Per quando esce le consiglio di portare l’acqua precedentemente bollita con sè (se si raffredda la può far riscaldare in un bar) e aggiungere la polvere al momento della poppata.
Cordialmente