Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Veronica Longo

Buonasera,

Premesso che il mio ciclo varia tra i i 26 e i 29 giorni. Ho avuto il ciclo il 15 settembre 2020, il 19 settembre ho avuto un rapporto completo non protetto ( causa rottura profilattico ) ed il 20 ho assunto Norlevo. Il 25 ho avuto delle perdite ematiche durate 4 giorni e purtroppo il 26 settembre 2020 (probabilmente durante il giorno di ovulazione stando ai calcoli) ho avuto un rapporto completo non protetto (causa rottura profilattico) ed il 28 settembre ho assunto Ellaone a distanza di quasi 38 ore. Mi chiedo se l?assunzione della pillola del giorno 20 abbia slittato l?ovulazione posticipandola in un momento successivo al 26 e se cos? non fosse se la pillola assunta il 28 sia efficace nonostante l?ovulazione ( a mio parere improbabile) del 26 settembre
L?ultima domanda: ? possibile che ci sia ovulazione durante le perdite ematiche causate dalla pillola.
GraZie

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

purtroppo non ? possibile risponderle perch? lei ha modificato gi? il suo ciclo con la norlevo e poi ha preso un farmaco diverso successivamente. Adesso deve solo attendere la mestruazione che potrebbe comparire anche con ritardo e semmai fare dopo 12 giorni dal secondo rapporto un test di gravidanza sul sangue (BetaHCG sierico).

la saluto cordialmente

Invia una domanda