Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve, chiedo un consulto per meglio comprendere come agire per risolvere una situazione fastidiosa che va aventi da tempo. Ho continue perdite bianco/giallastre associate spesso a prurito e frequenti alterazioni del ciclo. Il ginecologo mi ha prescritto un pap test che ? risultato negativo per lesioni intraepiteliali ma ha riportato presenza di flora mista, alterazioni cellulari reattive associate con infiammazioni e alla voce “osservazioni” eccesso di cellule infiammatorie ed eccessiva citolisi. il ginecologo mi ha allora prescritto un tampone vaginale che ? risultato negativo per tutte le voci con la sola indicazione ” eccessivo sviluppo di flora batterica saprofitaria”. Il ginecologo mi ha allora suggerito di effettuare un tampone sul DNA, ma mi chiedo se sia davvero necessario o se debba rassegnarmi alla mia situazione che potrebbe essere fisiologica.
Ringrazio anticipatamente per qualunque consiglio mi sia dato.
Gentilissima
anche la flora saprofitica in eccesso pu? creare fastidi. Ci sono terapia da fare e purtroppo non posso indicargliele on line. Deve seguire i consigli del ginecologo che l’ha visitata.
La saluto cordialmente