Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rosaria

parto gemellare in data 1−11−07,peso del maschio 2,4kg, e della femmina 2,3kg,latte materno, piu‘ aggiunta di prenidina fino ai 3 kili.Adesso dopo i 3 kili cambiamo latte.su suggerimento di una amica abbiamo preso il neolatte,ma visto il prezzo e la poca pubblicità gli amici ci chiedono sara‘  buono come gli altri che costano il doppio? ci togliete questo dubbio?nonostante le rassicurazioni del farmacista?grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Complimenti ROSARIA! Mi toglie una curiosità? A che epoca ha partorito? Perchè i suoi bimbi non erano picccoli alla nascita e lei avrà avuto un pancione voluminoso da gestire.
Circa la comosizione del latte che usa le parlerà la dott.ssa Menestrina che è l‘esperta del settore. Per mantenere invece il suo latte come fa? Li attacca alternativamente? Non ha mai provato a farli ciucciare in contemporanea? Potrebbe posizionarli con le testine al centro e le gambette in fuori...
A risentirla.

Invia una domanda