Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

kyoko

o una bimba di 6 mei. Le do sempre il mio latte. Ho iniziato a lavorare questa settimana, tre giorni alla settimana. Mi pare che gia e‘ diminuita la quantita‘ del mio latte. Come posso continuare? Sono del Giappone

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima KYOKO, la immagino in un posto dai colri tenui e con tanti fiori delicati, come io immagino il Giappone! Allattare fino a sei mesi e‘ un‘esperienza davvero soddisfacente! Certo la ripresa del lavoro, per il cambio dei ritmi, per la stanchezza, perche‘ si sta fisicamente lontano, puo‘ dare come risultato la diminuzione del latte. Quante ore sta lontana dalla sua bimba? Quando pensa di iniziare lo svezzamento (non conosco le vostre abitudini)? Quante poppate fa? Mi racconti queste cose e ne riparliamo, ma attacchi al seno il piu‘ possibile la bimba. A presto.

Invia una domanda