Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

… non ho quasi piu‘ latte e Beatrice non vuole di nuovo quasi piu‘ attaccarsi…

L’ESPERTO RISPONDE…

Buon giorno FRANCESCA, non si crucci, lei e‘ SOLO una mamma normale, che si rende conto di quanto stravolga la vita fare un figlio!! Mamme si diventa con dubbi, stanchezza, colpe, ma anche gioie, orgoglio, soddisfazioni e ancora stanchezza. Il suo lavoro non l‘aiutera‘ di certo, ma e‘ così! Potra‘ pensare a soluzioni alternative su misura, ma non risolvera‘ definitivamente il problema, perche‘ un figlio occupa la mente , il cuore e le giornate intere. Non dimentichiamo che i nostri figli, grandi o piccoli che siano, sono persone diverse da noi, uniche e irripetibili. Hanno atteggiamenti propri e modi di fare che li caratterizzano fin dalla nascita. Cio‘ per toglierle le colpe riferite all‘allattamento. Capisco che faccia molta fatica, per cui le proporrei di dare in modo ordinato l‘aggiunta che gia‘ usa. Come? Attaccando ogni volta la bimba al seno, anche se per poco tempo, poi dare il biberon. Puo‘ essere che vi tranquillizziate tutte e due. Per ora non pensi al lavoro, quando puo‘, vada dalla parrucchiera o a fare due chiacchere con le amiche, le fara‘ meglio! Mi riscriva fra qualche giorno e mi racconti.

Invia una domanda