Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

anna

mio figlio ha un mese e ho dovuto cominciare a dargli il latte artificiale, da quando l‘ho fatto soffre di forti coliche la cacca e‘ verde spinaci e liquida e mucosa, sono comparsi dei brufoleti sul viso, mentre gli do il bibe dopo cinque minuti che succhia comincia a dimenarsi e piangere…

L’ESPERTO RISPONDE…

Ciao ANNA, non mi dici quanti pasti fa il tuo bimbo, direi comunque di diminuire la quantita‘ di latte e aumentare il numero delle poppate. Fai molta attenzione alla posizione e al suo modo di ciucciare. Non deve entrare aria durante la suzione, magari e‘ sufficiente regolare l‘ampiezza dei buchini della tettarella, in + o in −. Le feci dei bimbi allattati artificialmente sono più facilmente fermentate (verdi). Le coliche, se cosi‘ì imponenti, dipendono dalla suzione o dal latte, direi che il semplice massaggio non e‘ sufficiente. Ti suggerirei di cercare un Consultorio di zona e un‘ostetrica, in modo che possa valutare la poppata e darti dei consigli precisi perche‘ "vede" il tuo bimbo. Mi racconti poi come hai risolto?

Invia una domanda