Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

mia figlia ha quasi 7 mesi, a cinque mesi e mezzo di mia iniziativa, forse preoccupata dal fatto che e‘ nata piccola, ho iniziato a darle l‘aggiunta.. ora prefersice il biberon…

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile FRANCESCA, il suo tono e‘ molto preoccupato, ma ha allattato fino a cinque mesi e mezzo! La sua bimba ora mangia due pappe, mezzogiorno e sera, prende il suo latte e quello artificiale. Direi di non avere fretta con le pappe, nel senso che la bimba e‘ piccola di eta‘, e gli alimenti nuovi vanno aggiunti gradualmente. Per il latte invece proporrei di darglielo finche‘ ce n‘e‘. Va bene il mattino, e‘un momento di intimita‘ fra di voi. Perche‘ dunque non riproporre lo stesso atteggiamento anche durante il giorno? Provi a ricreare l‘atmosfera del risveglio: silenzio attorno, calma, tranquillita‘, svesta la bimba e se la metta contro il petto, magari fate il sonnellino insieme. Puo‘ essere che cerchi il seno da sola. Se di latte ce n‘e‘ poco, non importa, i bambini crescono di peso anche se sono nutriti in un modo da comunicare tanto amore. Poi dia pure il latte artificiale. lasci perdere il tiralatte, in questo caso non e‘ utile. Buona serata.

Invia una domanda