Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

liliana

mia figlia ha appena compiuto 6 mesi, ho iniziato da poco lo svezzamento…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara LILIANA, va bene lo svezzamento a sei mesi (e‘ una raccomandazione OMS!), ma ancora calma. Secondo gli attuali orientamenti, c‘e‘ tempo fino all‘anno di vita, segua quindi i consigli del suo Pediatra: una cosa per volta! Molto bene preparare la carne fresca come sta facendo, si ricordi sempre di introdurre un alimento per volta. La frutta non e‘ indispensabile perche‘ c‘e‘ la verdura e sono proprio le fibre che regoleranno la funzione intestinale della sua bimba. Gradualmente introdurra‘ zucchini e verdure a foglia verde. Ricordiamoci che lo svezzamento e‘ una nuova esperienza e richiede tempo perche‘ tutto l‘organismo si abitui. Anche la richiesta maggiore di latte e‘ spesso associata al cambiamento. Forse la sua bimba aveva bisogno di sentire vicina la sua mamma, piu‘ che di latte, ma non e‘ una reazione matemetica: e‘ la storia di una mamma e della sua cucciola che imparano a conoscersi e a comunicare. Auguri.

Invia una domanda