Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

tatiana

mia figlia ha 40 giorni,l‘allatto solo con il mio latte ma non al seno..tiro il latte con un tiralatte e glielo do con il biberon..volevo sapere quali sono le dosi giuste di latte da somministrare e come posso non far calare la produzione di latte

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara Tatiana, non c‘è una dose di latte giusta per ogni poppata perchè i bimbi ciucciano quanto serve a loro per la poppata successiva che varia nelle diverse ore della giornata (e della notte!).
Non mi dice perchè il suo bimbo non si attacca al seno, per cui le propongo di insistere sul contatto pelle−pelle che può aiutare moltissimo. Tolga i vestitini al bimbo compreso il body, tolga anche lei maglietta e reggiseno e si metta addosso suo figlio per dormire, oppure utilizzi la fascia (quella lunga 6 metri circa è perfetta) e si vesta di sopra. Faccia attenzione alla posizione corretta per l‘attacco al seno! Le proporrei anche di rivolgersi all‘ostetrica del consultorio a lei più vicino, in modo da poter osservare e valutare la poppata. E‘ l‘unico modo per mantenere nel tempo la produzione di latte.

Invia una domanda