Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

letizia

mia figlia ha 4 mesi ed e‘allata al seno; solo questo mese ha preso circa 400g; gli ho dato l‘aggiunta ma lei non riesce a prendere il biberon… poi ho scoperto che e‘ anche allergica al lattosio … .

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera LETIZIA, la sua bimba non prende il biberon perche‘ preferisce il latte della mamma! Cerchiamo dunque una soluzione. E‘ possibile ovviare all‘intolleranza al lattosio correggendo l‘alimentazione materna. Bisogna eliminare dalla dieta il latte e tutti i derivati, cosa non facile, ma neppure impossibile. Ricordiamoci che le proteine del latte sono contenute nei conservanti, nel prosciutto cotto, nei grissini... leggere sempre la composizione prima di mangiare! E‘ meglio orientarsi sui minestroni, la pasta, il riso, le verdure, i pesci, la carne, i sorbetti (ci vuole anche un golosino!). Il suo latte pu´ essere quantitativamente diminuito, cerchi di stimolarne la formazione facendo ciucciare di più la bambina, abbia pazienza e tempo da dedicarle, e‘ facile che la produzione aumenti. Se offre gia‘ l‘aggiunta, la utilizzi come tale, non sostituendo il pasto, ma aggiungendo dopo la suzione. Per il tipo di latte chieda al suo Pediatra, perche‘ bisogna distinguere tra allergie e intolleranze. L‘OMS indica il periodo adeguato allo svezzamento facendo riferimento al grado di maturazione dell‘apparato gastro−enterico e cioe‘ attorno ai sei mesi di vita dei bambini. Forse a 4 mesi non e‘ ancora pronta. Abbia fiducia in se stessa e nella sua bimba, trovera‘ tante informazioni necessarie alla sua crescita.

Invia una domanda