Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

concetta alfano

mia figlia ha 3 mesi e mezzo e soffre di reflusso…

L’ESPERTO RISPONDE…

Buon giorno CONCETTA, penso che il reflusso le sia stato diagnosticato in un Centro specializzato. Di conseguenza le abbiano dato le indicazioni necessarie, cio‘ perche‘ ognuno segue modalita‘ che permettono di capire se la terapia e‘ adeguata o va leggermente madificata. Esistono sostanze che ispessiscono il latte, si somministrano con modalita‘ variabili a seconda delle reazioni del bimbo, non si usa una dose uguale per tutti. Si aumenta il numero dei pasti. In particolare si cerca di mantenere l‘allattamento al seno. Inoltre e‘ necessario mantenere la bimba in posizione sollevata, anche per dormire. Concludo dicendo che e‘ fondamentale seguire le indicazioni dello specialista, per tutto il tempo indicato. Dai che ce la fa!

Invia una domanda