Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

daniela

mia figlia e‘ nata 25 gorni prima del termine, alla nascita pesava 2 kg 760… .

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera DANIELA, cerco di capire, mi corregga se sbaglio: la sua bimba e‘ nata con un peso giusto per l‘eta‘ gestazionale. Ha perso peso, come ogni bimbo alla nscita, ed ora sta riprendendo. Segue un allattamento misto, giusto? Le proporrei di continuare ad attaccarla al seno ad ogni poppata e di dare il latte d‘aggiunta dopo avere vuotato il seno. Non sostituisca la poppata. Usi il tiralatte il meno possibile, perchè solo la suzione stimola la lattogenesi, cioe‘ la formazione del latte. Non le dico quanto latte dovrebbe prendere a poppata la sua bimba, perche‘ ogni volta il seno, nell‘allattamento naturale, fornisce latte in quantita‘ variabile. Per valutare si pesa la bimba una volta la settimana circa e si costruisce la curva di crescita, il cui schema e‘ fornito alla dimissione dall‘Ospedale dove e‘ avvenuto il parto (nella Regione Piemonte). Ascolti anche le sue sensazioni di mamma.

Invia una domanda