Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

zora

Mia figlia di 7 mesi la notte si sveglia piangendo e vuole essere allattata per qualche minuto…

L’ESPERTO RISPONDE…

Buon giorno ZORA, la sua bimba e‘ allattata al seno, inoltre mangia la pappa a pranzo e cena. In questo caso avra‘ bisogno di altri 3−4 pasti di latte nell‘arco delle 24 ore, non solo di giorno! A 7 mesi e‘ una lattante e, pur essendo necessaria l‘integrazione della pappa con i suoi componenti ormai indispensabili, il latte rimane l‘alimento base. La natura fa produrre alla mamma una quantita‘ maggiore di prolattina durante la notte (e‘ l‘ormone della lattazione), per cui i bimbi allattati al seno seguono i ritmi spontanei e mangiano anche di notte! In gravidanza le variazioni del ritmo sonno−veglia abituano un po‘ al "dopo", ma e‘ ugualmente faticoso! Provi a seguire i ritmi della sua bimba domendo insieme a lei anche di giorno, se ancora non va a lavorare. Crescendo si adatterà alle due pappe, forse ha solo voglia di coccole, provi a capire il suo atteggiamento. Se le fa piacere, mi riscriva.

Invia una domanda