Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Buongiorno, sono la mamma di un bambino di un mese. Ho trascorso buona parte della gravidanza a reperire informazioni su fasce elastiche, fasce rigide, mei tai, marsupi ergonomici, consulenti del portare ecc. Alla fine ho scelto uno dei marsupi indicati tra i migliori ergonomici adatti ai neonati secondo le indicazioni europee. Ovviamente lo uso secondo le istruzioni, dai 3.5 kg in su, con il bimbo inserito fronte mamma, con i supporti idonei per sostenere la testa e il piccolo corpicino. Lo utilizzo pochi minuti alla settimana, solo per calmarlo in certi momenti in casa, senza abusarne, prediligendo per lui la posizione sdraiata nelle restanti ore. Mi ritrovo per? circondata da osservazioni da parte di ragazze che si sono affidate alle “consulenti del portare” (le venditrici di fasce) sul fatto che il supporto, come tutti (o quasi) i marsupi in vendita nei negozi, non ? ergonomico e scarica male il peso sulle sue anche, nonch? sulle mie spalle. Non mi risulta che tali consulenti abbiano particolari titoli per parlare di neonati e salute, ma hanno sempre molto seguito e sembrano molto convinte. Mi domando se sia vero ci? che dicono. ? vero che quasi tutti i marsupi in vendita, tra l’altro delle migliori marche, etichettati come ergonomici, adatti a neonati dai 3.5 kg in su, in realt? non dovrebbero essere usati perch? fanno male allo sviluppo vertebrale del bambino? Se cos? fosse, ? sbagliato anche farne un utilizzo minimale, tipo il mio? Grazie mille.
Carissima mamma,
condivido la sua scelta e la invito ad usare i marsupi (ergonomici) anche per momenti pi? lunghi.
Non hanno nessun supporto scientifico le affermazioni circa eventuali danni da utilizzo di marsupi anzi ? vero che il contatto madre-figlio dovrebbe essere garantito per lunghi periodi soprattutto nei primi mesi di vita.
Cordiali Saluti