Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

sara

Marika la mia bambina di 31 giorni dopo che ha mangiato per 2 ore circa continua a lamentarsi come se non riuscisse a digerire…

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile SARA, credo che piu‘ che un problema di latte sia un problema d‘attacco. Mi spiego: se, ciucciando, la bimba ingerisce aria, succede esattamente quello che lei ha descritto. Direi quindi di fare attenzione al modo in cui prende in bocca la tettarella, la tenga ben aderente alla bocchina, con il latte che riempie sempre la guance. Controlli che il movimento della mandibola sia regolare e che la guancia non faccia vuoti. Bene l‘accortezza di tenere la bimba eretta dopo il pasto. Quanti pasti fa? Forse dovrebbe fare un pasto in piu‘ con una quantita‘ di latte inferiore? Buona serata.

Invia una domanda